Nel dinamico panorama finanziario odierno, una moltitudine di classi di attività offre rendimenti allettanti, dalle criptovalute alle azioni, dagli immobili ai prestiti P2P.
Tuttavia, queste vie di investimento tradizionali scalfiscono solo la superficie delle opportunità disponibili per gli investitori più accorti.
I prodotti ibridi, come i prestiti garantiti da criptovalute, stanno aprendo la strada a nuove ed entusiasmanti prospettive di investimento. Nel nostro confronto completo dei prestiti, ti sveliamo quali sono i migliori fornitori di prestiti in bitcoin e condividiamo le opinioni degli esperti su come fare in modo che i tuoi tentativi di prestito in criptovaluta siano un successo.
Per esplorare ancora più opzioni nel mondo delle criptovalute, non dimenticare di dare un’occhiata alla nostra esauriente guida sugli scambi di criptovalute, dove troverai informazioni preziose che ti aiuteranno a navigare nel panorama delle valute digitali.
- Ecco le migliori piattaforme di prestito di criptovalute a confronto
- Binance - interessi sui depositi e prestiti disponibili
- Cosa sono i prestiti in criptovaluta?
- In cosa differiscono i prestiti di criptovalute dai normali prestiti P2P?
- Come funziona il prestito di criptovalute?
- Come fanno gli investitori a guadagnare con i prestiti di criptovalute?
- Quali sono i rischi associati al prestito di criptovalute?
- Quali piattaforme di prestito di criptovalute sono valide?
- Conclusione
Ecco le migliori piattaforme di prestito di criptovalute a confronto
Crypto.com | Binance | |||
---|---|---|---|---|
Logo | ||||
Panoramica generale | ||||
Fondato | 2016 | 2017 | ||
Sede centrale | Hong Kong, Bulgaria | Malta, Hong Kong | ||
Metodi di deposito | ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() | Numero di utenti | 10.000.000+ | 30.000.000+ |
Prestito di criptovalute | ||||
Criptovalute in prestito | BTC, ETH, LTC, XRP, BNB, CRO, LINK, BAT, MKR, PAX, XLM, ATOM, XTZ, BCH, Stablecoins | BTC, ETH, LTC, XRP, XLM, BCH, BNB, BUSD, EOS, ETC, LINK, TRX, USDT | ||
Interesse | 4 - 14% | 0,22 - 15% | ||
Periodo di prestito | Flessibile, 30 giorni, 90 giorni | Ogni giorno, 15 giorni, 30 giorni | ||
Interesse composto | ||||
Periodo minimo | no | Fino a 30 giorni | ||
Extra | Tasso di interesse fino al 14,5% in USDC | Risparmio | ||
Dopo aver controllato diversi siti di prestito di criptovalute, i nostri preferiti in termini di sicurezza e tassi di interesse vantaggiosi sono CoinLoan e Binance.
Binance – interessi sui depositi e prestiti disponibili

Valutazione di ecoinomy:
9.1
Sede centrale | Malta |
---|---|
Criptovalute per il prestito | USDT, BUSD, USDC, 1INCH, AAVE, ADA, ALGO, ATOM, AVAX, BAKE, BAND, BAT, BCH, BTC, CHZ, COMP, CRV, DAI, DAR, DASH, DOGE, DOT, DYDX, ENJ, EOS e altre ancora. |
Interesse sul prestito | Condizioni attuali sul sito ufficiale |
Periodo del prestito | 7 giorni - 180 giorni | Metodi di pagamento | Criptovalute, SEPA, VISA, MasterCard |
Binance è uno degli exchange di criptovalute più popolari sul mercato. Per questo motivo, il livello di sicurezza è buono e i tassi di interesse sono particolarmente competitivi. Tuttavia, oltre al trading di criptovalute, ci sono altri servizi come Binance Savings. Binance Savings è una sorta di libretto che genera reddito per le criptovalute. Al momento in cui scriviamo, Binance offre più di 70 criptovalute diverse disponibili nella sezione “Prestito di criptovalute”.
Per farlo, gli investitori devono possedere criptovalute compatibili o acquistarle direttamente da Binance e poi investirle attraverso il servizio Binance Savings. Binance presta quindi queste criptovalute e ricompensa l’investitore con un interessante tasso di interesse. I tassi di interesse, a loro volta, variano tra le diverse criptovalute e hanno un “rendimento medio annuo”. Tuttavia, questo valore è sempre basato sugli interessi degli ultimi 7 giorni e moltiplicato per 365. Pertanto, il rendimento effettivo può differire da quello stimato in precedenza.
Cosa sono i prestiti in criptovaluta?
In linea di principio, i prestiti di criptovalute sono simili ai prestiti P2P. Le classiche piattaforme P2P mettono in contatto i mutuatari con i prestatori e lavorano senza bisogno di banche. Lo stesso vale per i prestiti in criptovalute, P2P, ma utilizzando le criptovalute. Il prestatore mette a disposizione le sue criptovalute sul mercato e applica un tasso fisso. Per farlo, le criptovalute devono essere presenti nel portafoglio della piattaforma.
Durante la durata del prestito in criptovalute, il prestatore riceve gli interessi sulle monete trasferite. Al termine del periodo di rimborso, l’intero investimento viene restituito al prestatore.
Egli riceve quindi indietro le sue monete insieme agli interessi maturati. L’aspetto particolarmente interessante del prestito di criptovalute è che si tratta di un approccio praticamente perfetto per generare un reddito passivo. I profitti, tuttavia, dipendono molto dalla piattaforma utilizzata e dalle criptovalute prese in prestito. A differenza dei classici prestiti su piattaforme P2P consolidate, i rendimenti sono leggermente inferiori.
Il tasso di rendimento medio delle piattaforme di criptovalute è a una cifra. Tuttavia, esiste anche la possibilità di ottenere rendimenti più elevati. Nel caso di Crypto.com, ad esempio, gli investitori che assegnano un token CRO locale possono aspettarsi rendimenti interessanti a due cifre. Nel caso del prestito di monete affermate come Bitcoin ed Ethereum, i rendimenti sono leggermente inferiori. Vogliamo quindi spiegarti perché il prestito può essere ancora redditizio
.
In cosa differiscono i prestiti di criptovalute dai normali prestiti P2P?
La differenza principale è ovvia: mentre i prestiti normali o P2P si basano su valute fiat, le cose sono leggermente diverse con i prestiti di criptovalute. In questo caso, gli investitori devono possedere criptovalute per poterle prestare sul mercato. Inoltre, il settore dei prestiti di criptovalute non prevede una miriade di tipi di prestito come il finanziamento immobiliare, i prestiti al consumo o i prestiti alle imprese. L’intera procedura è invece molto standardizzata, anonima e veloce.
Coloro che hanno già esperienza come investitori P2P dovranno prima abituarsi al nuovo approccio. In questo caso, non c’è alcuna verifica documentale del progetto di prestito o del passato del mutuatario. I mutuatari devono invece fornire i propri beni e depositarli come garanzia. Se il prestito non viene più erogato, questi cosiddetti titoli possono essere liquidati per ridurre o addirittura compensare la perdita dell’investitore. Di conseguenza, l’intero processo si basa sulla fiducia dei consumatori.
Come funziona il prestito di criptovalute?
In parole povere, il prestito di criptovalute presenta esattamente tre aspetti:
- Prestatore
- Prestatore
- Piattaforma tecnica
Il prestatore mette essenzialmente a disposizione le sue criptovalute attraverso una piattaforma tecnica e riceve una remunerazione per questo. Come già detto, la definizione esatta dipende dal tipo di criptovaluta e dalla piattaforma.
Poi, alla fine del periodo di prestito, le monete vengono restituite al prestatore insieme agli interessi concordati. Una piccola parte di questo ritorno va a sua volta alla piattaforma tecnologica, che in questo modo monetizza il suo modello di business.
Come fanno gli investitori a guadagnare con i prestiti di criptovalute?
Quando si parla di prestiti in criptovaluta, alcuni temono che i mutuatari e i prestatori siano in balia delle variazioni di prezzo delle criptovalute. In realtà, il prestito viene effettuato in criptovaluta e non in valuta locale. Quindi, che un Bitcoin valga 32.000 dollari o 100.000 dollari, il saldo del debito rimane di un Bitcoin. Il mutuatario è responsabile di generare un rendimento utilizzando la criptovaluta presa in prestito, ma non è sempre chiaro come lo farà.
In questi casi, i prestatori devono confidare che il rendimento del mutuatario sia positivo e che il loro capitale venga rimborsato. Alcune piattaforme di prestito vietano l’uso di attività per evitare rendimenti speculativi e richiedono invece l’uso del capitale come garanzia.
In questo modo i mutuatari hanno tre opzioni per generare rendimenti:
- Opzioni call
- Opzioni put
- Trading di criptovalute con margine
Gli investitori spesso preferiscono utilizzare piattaforme trasparenti che permettano loro di vedere esattamente come vengono utilizzati i fondi. In sostanza, i dati vengono sottoposti a hashtag e poi condivisi con l’intera comunità. Questo non solo aiuta gli investitori a tenere sotto controllo la generazione di rendimenti, ma fornisce anche un modo per valutare il rischio dell’investimento. Se i rendimenti non vengono generati, il rischio può aumentare gradualmente nel tempo.
Utilizzando piattaforme trasparenti, gli investitori possono essere informati e prendere decisioni più consapevoli sui loro investimenti.
Quali sono i rischi associati al prestito di criptovalute?
A differenza del tradizionale prestito P2P, l’affidabilità creditizia non è un problema significativo nel prestito di criptovalute. Tuttavia, su alcune piattaforme, gli investitori potrebbero dover affidare le loro monete e i loro token a sconosciuti, il che può essere rischioso.
Come dice il proverbio, “non le tue chiavi, non le tue monete”, il che significa che gli investitori si assumono un certo livello di rischio.
Non essendoci garanzie sulla proprietà delle criptovalute, il rischio non fa che aumentare. Pertanto, è importante essere prudenti quando si depositano le monete su piattaforme centralizzate di prestito di criptovalute, poiché non si ha più il pieno controllo su di esse.
Sebbene anche l’investimento di denaro sulle piattaforme di prestito tradizionali comporti dei rischi, viene considerato “sicuro” solo quando il denaro torna nei nostri conti.
Tuttavia, intorno alle piattaforme di prestito di criptovalute più grandi si sono già formate comunità più numerose e, se qualcosa va storto, si scatenerà rapidamente una protesta su siti come Twitter e Telegram. Anche i fornitori sono consapevoli di questa trasparenza, ed è per questo che finora gli errori sono stati rari.
Quali piattaforme di prestito di criptovalute sono valide?
Parliamo ora delle migliori piattaforme di prestito di criptovalute. Le piattaforme che abbiamo selezionato offrono forti rendimenti, una vasta rete e un’interfaccia facile da usare.
Conclusione
Se stai cercando un modo per ottenere ulteriori profitti dai tuoi investimenti in criptovalute, il prestito di criptovalute può essere un’opzione interessante. Tuttavia, è importante scegliere piattaforme affidabili e trasparenti che forniscano informazioni aggiornate sull’andamento del mercato.
Le piattaforme che abbiamo scelto offrono un’ottima selezione di prodotti, rendimenti interessanti e un marchio riconosciuto di cui gli investitori possono fidarsi.
Se sei alle prime armi con i prestiti in criptovaluta, è saggio iniziare con un piccolo investimento. Attualmente, Binance offre alcune delle migliori offerte con tassi di interesse particolarmente interessanti sia per i depositi che per i prestiti.
Mentre continui ad ampliare la tua conoscenza dell’ecosistema delle criptovalute, non perderti la nostra analisi approfondita delle migliori piattaforme di trading disponibili. Questa guida completa ti fornirà le informazioni essenziali per scegliere la piattaforma giusta e portare la tua esperienza di trading a un livello superiore.

Author: Gianluca Lombardi
Gianluca è il caporedattore di questo sito. Laureato in finanza, è un trader attivo che ha testato tutte le piattaforme di trading e ne conosce tutti i segreti. La tecnologia è la sua passione e trascorre gran parte del suo tempo libero nel metaverso. Gianluca ama imparare cose nuove, ricercare, discutere e scrivere di tecnologia, soprattutto quando si tratta di criptovalute e tecnologia blockchain.