Previsioni EOS: Analisi, Stima Valore e Proiezioni del Prezzo Futuro

Ultimo aggiornamento: 21 Giugno, 2023
3 min di lettura

EOS previsioni

Prevedere l’andamento di EOS nei prossimi anni è una domanda difficile. È tra i primi 100 token del mercato delle criptovalute e si basa su una blockchain interessante. Sarà sufficiente a far salire il prezzo nei prossimi anni o EOS sarà uno dei perdenti a lungo termine?

Insieme alle previsioni sul prezzo del EOS, ti consigliamo di leggere la nostra guida su come comprare EOS.

EOS: i fondamenti del sistema

Per fare una previsione significativa su EOS, bisogna innanzitutto analizzare il prodotto e il team che lo ha creato. EOS è il prodotto dello sviluppatore di software Block.one. È stato fondato nel 2017. Questo fa di EOS una criptovaluta relativamente giovane. Essenzialmente, il CTO Dan Larimer, che ha fondato anche i progetti di criptovaluta Steemit e BitShares, è responsabile dello sviluppo. Con le sue caratteristiche e i suoi obiettivi, la piattaforma è in diretta concorrenza con le piattaforme di contratti intelligenti come Ethereum, Tezos e Cardano.

Tutti e tre sono noti operatori del settore delle criptovalute e rappresentano quindi una seria minaccia per lo sviluppo di EOS. L’ICO di EOS è degna di nota. Il processo di richiesta è durato un anno intero. Tuttavia, si è trattato di un periodo piuttosto insolito. Il sistema EOS si differenzia da altre piattaforme anche per altri aspetti:

  1. Elevata velocità delle transazioni: la blockchain di EOS può elaborare circa 50.000 transazioni al secondo senza applicare commissioni dirette.
  2. EOS non può essere ottenuto attraverso il mining, ma può essere acquistato direttamente. Il suo limite massimo è di 1 miliardo di monete.
  3. Gestione da parte dei titolari di token a valle.
  4. EOS offre i propri contratti intelligenti.

Previsioni su EOS: fattori chiave

Per fare una valutazione e una previsione corretta, possono essere utili le seguenti informazioni. Questi fattori si applicano a tutte le criptovalute:

  • Accettazione da parte degli utenti: più sono gli utenti e, soprattutto, gli sviluppatori di dApp EOS, più la valuta acquisterà valore. Poiché esiste un limite massimo fisso, più utenti significano più domanda. Il sistema EOS si sforza di essere facile da usare. Il progetto Block.One ha persino sviluppato un metodo interessante per insegnare alle persone interessate a creare dApp e giochi EOS. Se si guarda alla classifica di dAppRadar.com, le dApp di EOS e TRON sono quelle con il maggior numero di utenti. Ethereum, invece, ha una sola dApp nella top 10.
  • Sviluppi importanti: il sistema EOS ha molti progetti per il futuro. Tra questi, l’implementazione della comunicazione da blocco a blocco, la condivisione delle risorse e l’implementazione di un cluster, come previsto dalla roadmap della Fase 5. Questi sviluppi sarebbero importanti per EOS e potrebbero comportare un vantaggio di mercato. Il problema, però, è che non ci sono date prestabilite per l’introduzione di tutte queste nuove funzionalità. Tuttavia, in assenza di una data, è improbabile che la previsione del prezzo di EOS abbia un impatto.
  • Concorrenza: come piattaforma per dApp e contratti intelligenti, EOS è direttamente paragonabile a Ethereum, Tezos o Cardano. Rispetto al fiore all’occhiello Ethereum, EOS si distingue per il maggiore throughput delle transazioni e le minori commissioni di transazione.

Previsioni su EOS per il 2022 – 2026:

Fare una previsione sull’andamento dei prezzi delle criptovalute non è una scienza esatta e non è certo garantito che funzioni. Il mercato delle criptovalute è probabilmente uno dei mercati più volatili. Molti fattori giocano un ruolo importante ed eventi imprevedibili e persino voci di corridoio possono influenzare l’andamento del prezzo di EOS. Le previsioni per EOS sono particolarmente difficili.

Dopo tutto, la criptovaluta è molto giovane, quindi è difficile sviluppare un’analisi significativa basata sui valori storici. EOS è attualmente nella top 20 in termini di capitalizzazione di mercato ed è quindi molto popolare. I diretti concorrenti di EOS sono criptovalute ben note e affermate come Ethereum e Tezos. Tuttavia, questo non facilita la lotta di EOS. L’incertezza si riflette anche nelle valutazioni di esperti e analisti:
Walletinvestor: Questa analisi mostra che EOS potrebbe teoricamente crollare nel lungo periodo. La tendenza al ribasso dovrebbe continuare fino al 2020. EOS è considerato un investimento rischioso a lungo termine.
CoinNewsTelegraph: La situazione nel 2020 dipende da come EOS continuerà a svilupparsi. Se EOS sarà in grado di attirare più sviluppatori di dApp sulla sua piattaforma, potrebbe continuare il suo trend positivo anche l’anno prossimo. Potrebbe quindi raggiungere un prezzo di 20 dollari. D’altro canto, però, il fattore costo rappresenta un ostacolo: secondo CoinNewsTelegraph, l’esecuzione di dApp su EOS è troppo costosa, il che scoraggia gli sviluppatori. Finché l’azienda non troverà una soluzione definitiva a questo problema, EOS non potrà svilupparsi ulteriormente. Gli esperti si sbizzarriscono in stime fino al 2025. Le previsioni a cinque anni sembrano positive, a patto che il problema dei costi descritto sopra venga risolto. EOS potrebbe quindi subire variazioni di prezzo simili a quelle di Ethereum, ma molto più lentamente. Il prezzo di EOS sarebbe quindi di 500 dollari.
CoinSwitch: In questo caso, le prospettive per EOS sono generalmente positive. Questa valutazione si basa in particolare sugli sviluppi tecnologici. Secondo CoinSwitch.io, EOS è tecnologicamente più avanzato di Ethereum o anche di Bitcoin, il che gli consente di svilupparsi a un ritmo più veloce. Le previsioni a cinque anni sono positive. Si prevede che EOS costerà circa 107 dollari. La forte crescita del prezzo nei prossimi anni è giustificata dall’aumento del tasso di utilità e dall’adozione globale di EOS. Quali sono altri potenziali progetti di criptovalute e quali criptovalute vale la pena tenere d’occhio nel prossimo futuro?

Salvatore Ricci

Salvatore è un appassionato di scrittura e di Bitcoin, due mondi che si uniscono perfettamente nel suo lavoro quotidiano. Su questo sito, Salvatore si occupa di notizie legate al Bitcoin. È fermamente convinto che il Bitcoin avrà un impatto rivoluzionario sul mondo come lo conosciamo, e vuole essere in prima linea in questo cambiamento. Originario dell'Italia, Salvatore vive negli Stati Uniti da diversi anni. Nel tempo libero, adora suonare la chitarra e trascorrere del tempo con la sua famiglia.

Leave a Comment