EOS€0.53139 0.86%
Benvenuto nell’hub completo per seguire le ultime quotazioni delle criptovalute EOS! Dato che il mondo delle valute digitali si evolve a un ritmo rapido, tenere il passo con le fluttuazioni dei prezzi è fondamentale. Qui ti offriamo aggiornamenti in tempo reale, grafici interattivi e una panoramica storica dei prezzi di EOS. Questa piattaforma è stata progettata per fornirti i dati più accurati e tempestivi nel dinamico mondo dei prezzi delle criptovalute, aiutandoti a prendere decisioni di investimento informate. Immergiamoci nel mondo degli EOS e nell’entusiasmante regno delle criptovalute.
Quanto vale EOS?
Il prezzo di oggi in diretta degli EOS è €0.53139 e il volume di scambi nelle 24 ore è €60,383,101.
Stiamo aggiornando il prezzo di EOS/EUR in tempo reale.
Il prezzo di EOS è cambiato di -0.86% nelle ultime 24 ore.
L’attuale posizione di mercato della criptovaluta è #58 e l’attuale capitalizzazione di mercato è €596,265,646.
Se vuoi scoprire come acquistare EOS al tasso attuale, le migliori piattaforme di criptovalute per fare trading su EOS sono eToro e Binance.
Storia del prezzo di EOS: Uno sguardo retrospettivo
Storia del prezzo di EOS: Uno sguardo retrospettivo
EOS è una piattaforma blockchain decentralizzata che supporta lo sviluppo di applicazioni decentralizzate (dApp) e criptovalute. Lanciata nel 2018, EOS si è fatta notare per la sua architettura scalabile, che mira a fornire un ambiente di facile utilizzo sia per gli sviluppatori che per gli utenti. In questo articolo diamo un’occhiata più da vicino alla storia del prezzo di EOS, concentrandoci sui punti chiave e sulle pietre miliari del suo percorso.
2017-2018:
- Gennaio: EOS ha iniziato a essere scambiato nel 2017 su vari exchange a un prezzo di circa 1,03 dollari per EOS.
- Aprile: Il prezzo degli EOS è salito alle stelle, raggiungendo un picco di circa 21 dollari, spinto dall’attesa del lancio della mainnet della piattaforma.
- Giugno: La mainnet di EOS viene lanciata ufficialmente e il prezzo di EOS subisce un calo, scendendo a circa 9,30 dollari alla fine del mese.
- Dicembre: EOS ha raggiunto il prezzo più basso dell’anno, circa 1,55 dollari, in un contesto di ribasso del mercato più ampio.
2019:
- Aprile: EOS ha registrato una breve impennata del prezzo, raggiungendo circa 8,60 dollari, grazie al sentimento positivo del mercato e agli sviluppi del progetto.
- Giugno: Il prezzo di EOS è diminuito ancora, scendendo a circa 2,60 dollari alla fine dell’anno.
2020:
- Febbraio: Il prezzo di EOS sale brevemente a circa 5,50 dollari, spinto da un generale rialzo del mercato.
- Marzo: Durante il crollo del mercato globale innescato dalla pandemia COVID-19, il prezzo dell’EOS scende a un minimo di circa 1,40 dollari.
- Dicembre: L’EOS ha chiuso l’anno con un prezzo di circa 2,60 dollari, grazie alla ripresa dell’interesse per il mercato delle criptovalute.
2021:
- Febbraio: Il prezzo di EOS si impenna di nuovo, raggiungendo circa 5,50 dollari, spinto da un più ampio rally del mercato.
- Maggio: EOS ha raggiunto il suo picco del 2021 a circa $14,90 prima di subire un brusco calo durante il sell-off del mercato, scendendo a circa $4,00.
- Settembre: EOS è stato scambiato a circa $4,50, con una stabilizzazione del prezzo dopo il precedente sell-off del mercato.
2022:
- Gennaio: Il prezzo di EOS si impenna di nuovo, raggiungendo circa 5,06 dollari, spinto da un più ampio rally del mercato.
- Aprile: L’EOS raggiunge il suo picco del 2021 a circa $4,80 prima di subire un brusco calo durante il sell-off del mercato generale, scendendo a circa $4,00.
- Ottobre: L’EOS ha aperto a circa $3,74 e il prezzo si è stabilizzato dopo il precedente sell-off del mercato.
Data | Prezzo di apertura di EOS |
---|---|
07/01/2017 | $1.03 |
10/01/2017 | $0.67 |
01/01/2018 | $8.11 |
04/01/2018 | $6.15 |
07/01/2018 | $8.27 |
10/01/2018 | $5.76 |
01/01/2019 | $2.54 |
04/01/2019 | $4.02 |
07/01/2019 | $3.63 |
10/01/2019 | $2.94 |
01/01/2020 | $2.52 |
04/01/2020 | $2.43 |
07/01/2020 | $2.56 |
10/01/2020 | $2.60 |
01/01/2021 | $2.70 |
04/01/2021 | $7.66 |
07/01/2021 | $3.85 |
10/01/2021 | $5.06 |
01/01/2022 | $5.06 |
04/01/2022 | $4.81 |
07/01/2022 | $4.12 |
01/10/2022 | $3.74 |
01/01/2023 | $0.86 |
Il prezzo di EOS è stato influenzato da diversi fattori, tra cui le partnership, gli sviluppi tecnologici e il sentimento del mercato. Di seguito analizziamo alcune partnership e sviluppi chiave che hanno influenzato il prezzo di EOS:
- Partnership:
- Everipedia: Nel 2018, EOS ha stretto una partnership con Everipedia, un’enciclopedia decentralizzata costruita sulla blockchain di EOS. Questa partnership ha portato l’attenzione sulle capacità e sui potenziali casi d’uso della piattaforma EOS.
- Google Cloud: Nel 2020, Google Cloud si è unita alla comunità EOS come candidato produttore di blocchi, segnalando l’interesse del gigante tecnologico per la blockchain EOS e aggiungendo credibilità al progetto.
- Sviluppi tecnologici:
- Scalabilità: EOS è stato progettato per supportare transazioni ad alta velocità e bassa latenza, il che lo rende una scelta interessante per gli sviluppatori e gli utenti che cercano soluzioni blockchain scalabili. La scalabilità della piattaforma è stata un fattore significativo per la sua adozione e il suo prezzo.
- Proof of Stake delegata (DPoS): EOS utilizza un meccanismo di consenso unico nel suo genere, chiamato Delegated Proof of Stake, che consente un’elaborazione più rapida delle transazioni e un consumo energetico inferiore rispetto ai sistemi Proof of Work tradizionali. Questo modello di consenso è stato un punto di differenziazione per EOS, contribuendo al suo fascino nel mercato delle criptovalute.
- Modello di allocazione delle risorse: EOS ha introdotto un nuovo modello di allocazione delle risorse, chiamato EOS Resource Exchange (REX), che consente agli utenti di affittare risorse di rete come CPU e larghezza di banda. Questo modello mira a rendere la piattaforma più accessibile e facile da usare, favorendo la crescita e l’adozione.
Conclusioni
EOS ha avuto una corsa sfrenata per quanto riguarda la sua quotazione, con vari fattori come le partnership, la tecnologia e l’umore generale del mercato che hanno influenzato il suo valore. In quanto piattaforma in grado di gestire applicazioni decentralizzate e di scalare, EOS ha suscitato l’interesse di sviluppatori e utenti, grazie al suo esclusivo meccanismo di consenso, al modello di allocazione e al throughput.
Se avete bisogno di una guida passo passo, consultate la nostra pagina Come comprare EOS.
Il futuro di EOS dipenderà da quanto riuscirà a far crescere il suo ecosistema e da come si comporterà il resto del mercato delle criptovalute. Chiunque stia pensando di investire in EOS deve essere consapevole dei rischi, fare ricerche approfondite e rivolgersi a un consulente finanziario prima di prendere qualsiasi decisione. È importante ricordare che il mercato può essere imprevedibile e che i fattori esterni possono influenzare il prezzo di qualsiasi criptovaluta.

Author: Gianluca Lombardi
Gianluca è il caporedattore di questo sito. Laureato in finanza, è un trader attivo che ha testato tutte le piattaforme di trading e ne conosce tutti i segreti. La tecnologia è la sua passione e trascorre gran parte del suo tempo libero nel metaverso. Gianluca ama imparare cose nuove, ricercare, discutere e scrivere di tecnologia, soprattutto quando si tratta di criptovalute e tecnologia blockchain.