Valore IOTA: Prezzo e quotazioni in tempo reale del MIOTA oggi

Gianluca Lombardi21 Giugno, 2023

IOTA
0.139708
1.49%

Entra nel dinamico mondo di IOTA con il nostro monitoraggio in tempo reale dei prezzi della criptovaluta MIOTA! In un panorama in cui le valute digitali stanno facendo passi da gigante, tenere d’occhio l’andamento dei prezzi è fondamentale. La nostra piattaforma è una risorsa completa che offre aggiornamenti in tempo reale sui prezzi di IOTA, grafici interattivi e uno storico completo dei prezzi di MIOTA. Il nostro obiettivo è quello di fornire i dati più precisi e aggiornati del frenetico universo dei prezzi delle criptovalute.

Hai mai sentito parlare dell’Internet delle cose (IOT)? Una vasta rete di macchine e sensori in grado di comunicare tra loro in modo indipendente e senza l’intervento umano. Automobili che pagano automaticamente il parcheggio o frigoriferi che ordinano da soli il cibo quando le scorte sono esaurite. Vediamo nel dettaglio cos’è IOTA.

Il valore di IOTA oggi è di 0.139708 e il volume di scambi nelle 24 ore è di 5,278,793.

Aggiorniamo il prezzo di IOTA e delle altre principali criptovalute in EUR in tempo reale.

Il prezzo di IOTA è cambiato di -1.49% nelle ultime 24 ore. La posizione attuale di capitalizzazione di mercato della criptovaluta è #84 e la capitalizzazione di mercato in tempo reale è 388,506,428.

Hai bisogno di una guida all’acquisto di IOTA? Consultate la nostra guida passo passo su come acquistare IOTA con PayPal.

Storia del prezzo di IOTA: Uno sguardo retrospettivo

IOTA Logo

Il progetto IOTA, con la sua esclusiva tecnologia Tangle, ha attirato una notevole attenzione nello spazio delle criptovalute sin dalla sua nascita nel 2015. Qui di seguito diamo uno sguardo approfondito alla storia del prezzo di IOTA, concentrandoci sui punti chiave e sulle pietre miliari del suo percorso.

2017:

  • 13 giugno: IOTA ha tenuto la sua offerta iniziale di monete (ICO), raccogliendo circa 500.000 dollari. Il token ha iniziato a essere scambiato a circa 0,63 dollari per IOTA in questo giorno.
  • Agosto: Il prezzo di IOTA ha raggiunto il massimo storico di circa 1,1 dollari, sostenuto da una serie di partnership e notizie positive.
  • Dicembre: IOTA ha raggiunto un nuovo massimo storico di circa 5,69 dollari, nel mezzo del più ampio boom delle criptovalute della fine del 2017.

2018:

  • Gennaio: IOTA ha subito un brusco calo, scendendo a circa 2,50 dollari, in linea con la più ampia correzione del mercato.
  • Aprile: Il prezzo è sceso ulteriormente a circa $1,2, mentre il mercato delle criptovalute è entrato in una fase ribassista.
  • Dicembre: IOTA ha raggiunto il prezzo più basso del 2018, scambiando a circa 0,2 dollari.

2019:

  • Maggio: IOTA ha registrato una breve impennata del prezzo, raggiungendo circa $0,5, spinta da un rinnovato ottimismo nel mercato delle criptovalute.
  • Ottobre: Il prezzo di IOTA è sceso a circa 0,27 dollari, riflettendo la continua incertezza del mercato.

2020:

  • Febbraio: IOTA ha raggiunto un massimo effimero di $0,35 prima di scendere a circa $0,15 a marzo, quando la pandemia globale COVID-19 ha colpito i mercati delle criptovalute.
  • Dicembre: IOTA ha chiuso l’anno a circa 0,3 dollari, mostrando segni di una graduale ripresa.

2021:

  • Aprile: Il prezzo di IOTA raggiunge un nuovo massimo dell’anno a circa 2,7 dollari, grazie alla rinascita dell’interesse per le criptovalute.
  • Maggio: Il prezzo di IOTA è sceso bruscamente a circa 0,85 dollari durante un ampio sell-off del mercato.
  • Settembre: IOTA è stata scambiata a circa 1,5 dollari, registrando modesti guadagni dopo le turbolenze del mercato.

2022:

  • Febbraio: IOTA continua a oscillare intorno al valore di 1 dollaro.
  • Luglio: Il prezzo di IOTA scende a circa $0,20, beneficiando del mercato ribassista delle criptovalute.

2023:

  • Il prezzo di IOTA è ancora nell’intervallo del 2022, intorno a 0,20 dollari per MIOTA

Sebbene il prezzo di IOTA abbia subito notevoli fluttuazioni nel corso degli anni, rimane un progetto interessante nello spazio delle criptovalute, con la sua tecnologia Tangle che offre un approccio unico per affrontare le sfide dei sistemi blockchain tradizionali. Poiché l’ecosistema di IOTA continua a crescere e a svilupparsi, sarà affascinante vedere come si evolverà la sua quotazione in futuro.

Fattori che influenzano il prezzo di IOTA

Per quanto riguarda la quotazione di IOTA nel corso degli anni, sono diversi i fattori che hanno giocato un ruolo, tra cui le partnership, gli sviluppi tecnologici e il sentimento del mercato. Diamo un’occhiata più da vicino ad alcune delle principali partnership e sviluppi che hanno influenzato il prezzo di IOTA:

Collaborazioni

Una delle partnership più importanti che hanno influenzato il prezzo di IOTA è stata quella con Bosch, un’azienda globale di ingegneria e tecnologia. Nel 2017, Bosch ha investito in token IOTA e ha collaborato con la IOTA Foundation per esplorare il potenziale della tecnologia Tangle di IOTA per vari casi d’uso IoT.

Questa partnership ha contribuito ad aumentare la fiducia nel progetto. Un’altra partnership significativa è stata quella con Fujitsu, un’azienda giapponese leader nel settore IT. Nel 2018 Fujitsu ha annunciato l’intenzione di utilizzare la tecnologia Tangle di IOTA per sviluppare le sue soluzioni per la produzione e la supply chain, il che ha ulteriormente rafforzato la reputazione e il potenziale di adozione di IOTA.

Più recentemente, la casa automobilistica britannica Jaguar Land Rover ha stretto una partnership con la IOTA Foundation per integrare la tecnologia IOTA nei propri veicoli. L’obiettivo era quello di permettere ai conducenti di guadagnare gettoni IOTA condividendo dati, come le informazioni sulla congestione del traffico, che potevano poi essere utilizzati per pagare servizi come pedaggi o parcheggi.

Sviluppi tecnologici

Nel corso degli anni IOTA ha subito diversi sviluppi tecnologici significativi che hanno avuto un impatto sul suo prezzo. Uno dei più importanti è stato l’aggiornamento di Chrysalis nel 2021, che mirava a migliorare la scalabilità, la sicurezza e l’efficienza del progetto.

L’aggiornamento è stato un passo significativo verso IOTA 2.0, che mira a rimuovere il Coordinator, un meccanismo di sicurezza centralizzato, dal Tangle. La Fondazione IOTA ha anche rilasciato una versione beta della sua piattaforma di contratti intelligenti nel 2021, con l’obiettivo di portare funzionalità più avanzate all’ecosistema IOTA, consentendo agli sviluppatori di creare applicazioni decentralizzate (dApp) e aiutando IOTA a competere con altre piattaforme di contratti intelligenti consolidate.

Un altro sviluppo significativo è stato il lavoro di IOTA su una soluzione di identità digitale chiamata IOTA Identity, che sfrutta il Tangle per una gestione dell’identità decentralizzata, sicura e rispettosa della privacy. Questo sviluppo ha il potenziale per rivoluzionare settori come la sanità, la finanza e la gestione della catena di approvvigionamento.

Sentimento del mercato

Anche il sentimento generale del mercato delle criptovalute ha giocato un ruolo importante nelle fluttuazioni del prezzo di IOTA. Il sentimento positivo durante la corsa al rialzo del 2017 e la ripresa del mercato del 2021 hanno portato a un aumento dell’interesse per IOTA e hanno contribuito alla crescita del suo prezzo. Al contrario, le flessioni del mercato e le notizie negative hanno spesso influenzato negativamente il prezzo di IOTA, come si è visto durante il mercato orso del 2018 e il sell-off del 2021.

Poiché il progetto continua a evolversi e a stringere nuove partnership, si prevede che questi fattori continueranno a influenzare il suo prezzo in futuro. Per aiutarti a prendere decisioni informate sull’acquisto e la vendita di IOTA, può essere utile leggere le recensioni delle piattaforme di scambio più popolari, come eToro e Binance, e dare un’occhiata alla nostra Guida su come acquistare IOTA per i principianti. Rimanendo aggiornato sulle ultime notizie e sugli sviluppi relativi al Litecoin e utilizzando risorse affidabili, potrai beneficiare dei potenziali guadagni minimizzando i rischi e massimizzando i rendimenti.

Domande frequenti sul prezzo di IOTA

Qual è il prezzo di IOTA oggi?

Per conoscere il prezzo attuale di IOTA, puoi consultare spesso la nostra pagina qui. Oppure un sito o una piattaforma di monitoraggio delle criptovalute, come CoinMarketCap o CoinGecko.

Quali fattori influenzano il prezzo di IOTA?

Diversi fattori possono influenzare il prezzo di IOTA, tra cui gli sviluppi tecnologici, le partnership, la concorrenza, il sentiment del mercato e i cambiamenti normativi. I progressi tecnologici come gli aggiornamenti della rete, le nuove funzionalità e la migliore scalabilità possono avere un impatto positivo sul prezzo, mentre le notizie negative o le flessioni del mercato possono portare a un calo del prezzo.

Qual è il prezzo massimo storico di IOTA?

IOTA ha raggiunto il suo massimo storico di circa 5,69 dollari nel dicembre 2017, durante il boom del mercato delle criptovalute. Da allora, il prezzo ha subito notevoli fluttuazioni a causa di vari fattori, tra cui il sentimento del mercato e gli sviluppi del progetto IOTA.

IOTA può raggiungere di nuovo il suo precedente massimo storico?

Come per ogni criptovaluta, è difficile prevedere con certezza il prezzo futuro di IOTA. Fattori come il sentimento del mercato, i progressi tecnologici, le partnership e le tendenze più ampie del settore possono contribuire alle fluttuazioni del prezzo. Sebbene sia possibile che IOTA raggiunga nuovamente i massimi storici, ciò dipenderà da una combinazione di questi fattori e dall’andamento generale del mercato delle criptovalute.

IOTA è un buon investimento?

Investire in criptovalute, inclusa IOTA, comporta dei rischi, poiché il mercato è noto per la sua volatilità. Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, è fondamentale condurre una ricerca approfondita, comprendere i fondamenti del progetto e considerare la tua tolleranza al rischio e i tuoi obiettivi di investimento. Si consiglia sempre di consultare un consulente finanziario prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.

Author: Gianluca Lombardi

Gianluca è il caporedattore di questo sito. Laureato in finanza, è un trader attivo che ha testato tutte le piattaforme di trading e ne conosce tutti i segreti. La tecnologia è la sua passione e trascorre gran parte del suo tempo libero nel metaverso. Gianluca ama imparare cose nuove, ricercare, discutere e scrivere di tecnologia, soprattutto quando si tratta di criptovalute e tecnologia blockchain.