Introduzione al trading di criptovalute
Oro digitale o enigma?
Se hai già familiarità con il trading di azioni o ETF, troverai alcuni aspetti del trading di criptovalute piuttosto simili.
Tuttavia, se sei perplesso di fronte a termini come “blockchain”, “Bitcoin” e “crypto wallet”, abbiamo pensato a te.
Questa guida semplifica il complesso mondo del trading con le criptovalute.
Punti chiave
- Nozioni di base sul trading di criptovalute: Il trading di criptovalute consiste nello speculare sui movimenti di prezzo degli asset digitali. Si può fare tramite una borsa, dove si comprano e si vendono le criptovalute vere e proprie, oppure tramite un conto CFD.
- Tipi di criptovalute: Le criptovalute più comuni sono Bitcoin, Ethereum e Litecoin. Tuttavia, esistono oltre 10.000 criptovalute, ognuna con caratteristiche e potenzialità di trading uniche.
- Come iniziare: Per iniziare a fare trading, hai bisogno di un portafoglio digitale dove conservare le tue criptovalute e di una piattaforma di scambio affidabile dove poterle acquistare e vendere. Capisci come funzionano le coppie di trading e sei pronto per iniziare.
- Introduzione al trading di criptovalute
- Tipi di criptovalute
- Iniziare a fare trading di criptovalute
- Fare trading di criptovalute con i CFD su piattaforme autorizzate
- Strategie di trading sulle criptovalute
- Capire i mercati delle criptovalute
- Rischi e sfide del trading di criptovalute
- Argomenti avanzati sul trading di criptovalute
- Risorse e strumenti per il trading di criptovalute
- Conclusione
- Domande frequenti (FAQ)
Tipi di criptovalute
Dal Bitcoin, il gigante pioniere, a Ethereum, la piattaforma per le app decentralizzate, il panorama delle criptovalute è tanto vario quanto vasto. C’è Litecoin, una criptovaluta peer-to-peer definita “l’argento dell’oro del Bitcoin” E non possiamo trascurare Ripple, un protocollo di pagamento digitale che ha anche una propria valuta, XRP. Scopri quali sono le criptovalute più adatte alle tue ambizioni di trading.
Bitcoin. Ethereum. Litecoin. Questi sono solo alcuni nomi che potresti aver sentito nel vento digitale, sussurri di una nuova frontiera della finanza. Ognuna di queste è una criptovaluta, un tipo di moneta digitale o virtuale che utilizza la crittografia per la sicurezza.
Bitcoin
Il nostro viaggio nel cuore del criptoverso inizia con il Bitcoin (BTC), la criptovaluta originale, lanciata dall’enigmatico Satoshi Nakamoto nel 2009. Il Bitcoin viene spesso definito “oro digitale”, apprezzato per la sua decentralizzazione, la scarsità e il suo potenziale di copertura contro l’instabilità dei mercati finanziari tradizionali.
Approfondisci il trading di Bitcoin.
Ethereum
Poi incontriamo Ethereum (ETH), l’argento dell’oro del Bitcoin. Lanciato nel 2015, Ethereum offre molto di più di una semplice valuta digitale (Ether): è una piattaforma per creare ed eseguire contratti intelligenti e applicazioni decentralizzate (dApp). Questa adattabilità ha favorito la crescita di Ethereum, rendendolo una prospettiva interessante per molti trader.
Litecoin
Nel nostro safari di criptovalute incontreremo anche il Litecoin (LTC). Creata dall’ex ingegnere di Google Charlie Lee nel 2011, viene spesso definita “l’argento dell’oro del Bitcoin” È apprezzata per i tempi più rapidi di generazione dei blocchi e quindi per le transazioni più veloci.
Altri
Ma queste sono solo la punta dell’iceberg delle criptovalute. Esistono oltre 20.000 altre criptovalute (spesso chiamate altcoin), tra cui Ripple (XRP), Cardano (ADA) e Polkadot (DOT). Ognuna di esse presenta caratteristiche e utilizzi unici, il che significa che c’è un intero universo di opportunità di trading.
Iniziare a fare trading di criptovalute
Imparare a fare trading di criptovalute può sembrare come imparare una nuova lingua. Ma una volta che l’avrai imparata, sarai pronto a dialogare con il mercato. Inizia creando un portafoglio digitale, un luogo in cui conservare, inviare e ricevere criptovalute. Poi, scegli una piattaforma di scambio dove potrai acquistare e vendere i tuoi asset digitali. Abbina le criptovalute che hai scelto e sei pronto per il trading.
Creare un portafoglio di criptovalute
Per prima cosa, dovrai creare un portafoglio digitale, un luogo dove conservare, inviare e ricevere criptovalute.
I portafogli hanno diverse forme. Ci sono i portafogli online (spesso forniti dalle borse di criptovalute), i portafogli mobili (utili per fare trading in movimento) e persino i portafogli hardware (dispositivi fisici che conservano le criptovalute offline, al sicuro dagli hacker).
La scelta del portafoglio giusto dipende dalle tue esigenze: pensa alla sicurezza, alla convenienza e alla funzionalità.
Scegliere un exchange di criptovalute
Una volta che il tuo portafoglio è pronto, è il momento di scegliere un exchange di criptovalute: consideralo come il mercato azionario delle criptovalute.
Ce ne sono molti tra cui scegliere, ognuno con caratteristiche uniche. Alcuni, come Binance ed eToro, offrono una vasta gamma di altcoin. Altri, come Bitstamp, si rivolgono ai classici come Bitcoin ed Ethereum. Nella scelta del tuo exchange dovrai considerare aspetti come la sicurezza, l’esperienza dell’utente, le criptovalute offerte e le commissioni.
Leva massima | 20:1 |
---|---|
Spese di deposito | Con carta 1,8%; deposito minimo 15 EUR |
Commissioni di transazione | 0.1% |
Licenze | |
Criptovalute | 650+ ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | Metodi di pagamento | Criptovalute, Visa, MasterCard |
Numero di utenti | 30.000.000+ |
Leva massima | 100:1 |
---|---|
Sede centrale | Dubai |
Spese di deposito | Carta 2% |
Commissioni di transazione | 0,075% |
Criptovalute | 15 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | Metodi di pagamento | Criptovalute, Visa, MasterCard |
Numero di utenti | 3.000.000+ |
Leva massima/td> | 125:1 |
---|---|
Spese di deposito | Carta 3-4% |
Commissioni di transazione | 0.1% |
Licenze | |
Criptovalute | 500+, including ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | Metodi di pagamento | Criptovalute, Visa, MasterCard, SEPA |
Numero di utenti | 3.000.000+ |
Capire le coppie di trading di criptovalute
In una borsa delle criptovalute, le criptovalute vengono scambiate in coppie, come se si scambiassero USD con EUR sul mercato dei cambi. Una coppia potrebbe avere il seguente aspetto: BTC/ETH. Ciò significa che stai scambiando Bitcoin con Ethereum. Capire come funzionano queste coppie è fondamentale per orientarsi nel mercato delle criptovalute.
Fare la tua prima operazione
Ora sei pronto a fare la tua prima operazione. I dettagli dipendono dalla borsa che hai scelto, ma in generale dovrai selezionare la coppia di trading, decidere il tipo di operazione (come un ordine di mercato o un ordine limitato) e infine confermare l’operazione.
E così facendo, sei entrato a far parte della rivoluzione del trading di criptovalute!
Fare trading di criptovalute con i CFD su piattaforme autorizzate
Fare trading con le criptovalute e creare un portafoglio hardware può essere un compito scoraggiante, soprattutto se si considerano le conoscenze tecniche necessarie per comprendere la tecnologia blockchain e i portafogli digitali.
Ma se esistesse un modo più semplice e sicuro?
Vediamo un altro aspetto del trading di criptovalute: il trading di contratti per differenza (CFD) su piattaforme autorizzate come eToro, Libertex e Skilling.
Che cos’è il trading di CFD?
Nel trading di CFD, invece di acquistare la criptovaluta vera e propria, stipuli un contratto con il broker per regolare la differenza tra il prezzo di entrata e quello di uscita della criptovaluta. Ciò significa che stai speculando sui movimenti di prezzo senza possedere l’attività.
Trading di CFD vs. Trading in borsa
Quando fai trading su una borsa, acquisti la criptovaluta vera e propria, che poi deve essere conservata in un portafoglio digitale. Questo richiede una certa conoscenza tecnica e comporta rischi per la sicurezza se non viene gestito correttamente.
Al contrario, con il trading di CFD non c’è bisogno di un portafoglio perché non possiedi le criptovalute. Stai semplicemente capitalizzando le loro variazioni di prezzo.
Inoltre, il trading di CFD consente lo “shorting”, cioè la possibilità di trarre profitto da un calo di prezzo.
Il vantaggio delle piattaforme autorizzate
Le piattaforme autorizzate come eToro, Libertex e Skilling rispettano gli standard normativi e offrono ai trader la massima tranquillità. Sono tenute a mantenere operazioni trasparenti, a fornire adeguate misure di sicurezza e a separare i fondi dei trader dai propri, il che aumenta la sicurezza del tuo investimento.
Inoltre, queste piattaforme offrono spesso interfacce intuitive e un solido supporto ai clienti, riducendo le barriere tecniche all’ingresso per i nuovi trader.
Il trading di criptovalute tramite CFD su piattaforme autorizzate può essere un approccio vantaggioso per chi cerca un’esperienza di trading più semplice e sicura. Tuttavia, è fondamentale comprendere i rischi associati al trading di CFD, come l’uso della leva finanziaria, che può amplificare sia i profitti che le perdite. Fai sempre trading in modo responsabile e considera la tua tolleranza al rischio e i tuoi obiettivi di investimento.
Leva massima | 2:1 CFD |
---|---|
Commissioni di transazione | Spread 1% |
Licenze | FCA 7973792 + AFSL #491139 + CySEC 109/10, |
Criptovalute | 79+ ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Metodi di pagamento | PayPal, carta di debito/credito, Skrill, Neteller, bonifico bancario SEPA, WebMoney |
Numero di utenti | 25.000.000+ |
Leva massima | 2:1 |
---|---|
Deposito minimo | 100 EUR |
Commissioni di transazione | Da 0,0003% |
Licenze | CySEC 164/12 |
Criptovalute | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Metodi di pagamento | SEPA, PayPal, Skrill, Neteller, Visa, Mastercard |
Numero di utenti | 2.200.000+ |
Leva massima | 20:1 |
---|---|
Deposito minimo | 100 EUR |
Commissioni di transazione | 1% |
Licenze | CYSEC, FSA |
Criptovalute | 51+ ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | Metodi di pagamento | SEPA, VISA, MasterCard, Trustly, Skrill, Neteller, Klarna, Swish |
Numero di utenti | 300.000+ |
Strategie di trading sulle criptovalute
Nel regno delle criptovalute, la strategia è sovrana. Qui esploriamo le strategie più diffuse, dal semplice “compra e tieni” al più attivo “day trading”. C’è poi lo “swing trading”, ideale per chi non può monitorare la propria posizione tutto il giorno ma ha tempo per l’analisi. Per i più veloci e smaliziati, lo “scalping” consente di trarre profitto da piccole variazioni di prezzo.
Scegli la tua strategia in base al tuo stile di trading e alla tua tolleranza al rischio.
Capire i mercati delle criptovalute
Per navigare nel mare delle criptovalute, devi capire le correnti e le maree, le tendenze e i modelli di mercato. I grafici delle criptovalute sono le tue mappe stellari e gli indicatori di mercato come il volume e il market cap sono la tua bussola. Impara a leggerli e presto potrai navigare nel mercato come un capitano esperto.
Rischi e sfide del trading di criptovalute
Il trading di criptovalute non si limita a navigare in acque tranquille. Il mercato delle criptovalute è pieno di tempeste: volatilità, rischi per la sicurezza e incertezze normative. Approfondiamo ognuno di questi aspetti, aiutandoti a comprenderli e a mitigarli. La conoscenza è la tua scialuppa di salvataggio in queste acque potenzialmente turbolente.
Argomenti avanzati sul trading di criptovalute
Sei pronto a dare una marcia in più al tuo trading? Entra nel mondo del margin trading, dei futures, delle opzioni e del yield farming nel trading di criptovalute. Questi concetti possono sembrare scoraggianti, ma con un po’ di impegno si possono padroneggiare. Preparati a un’immersione profonda in questi argomenti di trading avanzato.
Risorse e strumenti per il trading di criptovalute
Ogni artigiano ha bisogno degli strumenti giusti. Per i trader di criptovalute vale lo stesso principio. Dalle piattaforme di trading agli strumenti per l’analisi di mercato, ti copriamo noi. Assicurati che la tua cassetta degli attrezzi sia dotata degli elementi essenziali, come un exchange di criptovalute affidabile, una fonte di notizie attendibile e strumenti grafici efficienti.
Conclusione
Ora sei pronto a tuffarti nell’oceano delle criptovalute. Ricorda che il mercato è vasto e può essere complesso, ma con gli strumenti e le indicazioni giuste puoi navigare con successo. Benvenuto nel mondo del trading di criptovalute: la tua avventura inizia ora!
Domande frequenti (FAQ)
Che cos’è il trading di criptovalute?
Il trading di criptovalute consiste nello speculare sull’andamento dei prezzi tramite un conto di trading CFD o nell’acquistare e vendere le monete sottostanti tramite una borsa. I trader acquistano criptovalute sperando che il prezzo aumenti, consentendo loro di vendere con un profitto, oppure vendono criptovalute prevedendo un calo del prezzo, per cui possono riacquistare a un prezzo inferiore.
Come funziona il trading di criptovalute?
Il trading di criptovalute funziona speculando sui movimenti di prezzo del mercato. Questo può essere fatto sia acquistando e vendendo criptovalute vere e proprie tramite un exchange, sia utilizzando prodotti derivati per speculare sui loro movimenti di prezzo.
Come posso iniziare a fare trading di criptovalute?
Per iniziare a fare trading di criptovalute, devi creare un portafoglio digitale per conservare le tue criptovalute. Poi, devi scegliere una borsa delle criptovalute dove acquistare e vendere i tuoi asset digitali. Dopodiché, puoi associare le criptovalute che hai scelto e iniziare a fare trading.
Quali sono i rischi del trading di criptovalute?
I principali rischi associati al trading di criptovalute sono la volatilità del mercato, le minacce alla sicurezza e le modifiche normative. I prezzi delle criptovalute possono essere estremamente volatili, il che può comportare perdite finanziarie significative. Anche la sicurezza informatica è una preoccupazione importante, poiché le criptovalute sono spesso prese di mira dagli hacker. Infine, i cambiamenti normativi possono avere un impatto sul valore e sulla legalità di alcune criptovalute.
Di quali strumenti ho bisogno per fare trading di criptovalute?
Alcuni strumenti essenziali per il trading di criptovalute includono un exchange di criptovalute affidabile per comprare e vendere criptovalute, un portafoglio digitale sicuro per conservare le criptovalute e una fonte di notizie e analisi di mercato affidabili. Alcuni trader utilizzano anche dei trading bot per automatizzare le loro strategie di trading.
Quale criptovaluta è migliore per fare trading?
La criptovaluta migliore per fare trading dipende dai tuoi obiettivi personali, dalla tua tolleranza al rischio e dalla tua conoscenza delle diverse criptovalute. Bitcoin ed Ethereum sono tra le criptovalute più scambiate grazie alla loro elevata capitalizzazione di mercato e alla loro liquidità. Tuttavia, anche altre criptovalute offrono opportunità di trading.
Come scegliere un portafoglio di criptovalute?
Quando scegli un portafoglio di criptovalute, considera fattori come la sicurezza, l’esperienza utente e la compatibilità con le diverse criptovalute. Alcuni portafogli sono ospitati online e offrono una maggiore comodità, mentre altri sono memorizzati su hardware o sul tuo computer per una maggiore sicurezza.

Author: Gianluca Lombardi
Gianluca è il caporedattore di questo sito. Laureato in finanza, è un trader attivo che ha testato tutte le piattaforme di trading e ne conosce tutti i segreti. La tecnologia è la sua passione e trascorre gran parte del suo tempo libero nel metaverso. Gianluca ama imparare cose nuove, ricercare, discutere e scrivere di tecnologia, soprattutto quando si tratta di criptovalute e tecnologia blockchain.