Trading con leva sulle criptovalute: Una guida completa

Ultimo aggiornamento: 9 Luglio, 2023
8 min di lettura

leva per il trading di criptovalute

Ciao ecoinomisti! Parla Gianluca.

Avete trascorso del tempo ad esplorare la nostra guida sulle strategie di trading sulle criptovalute e siete pronti per saperne di più?

Stiamo per approfondire un aspetto esaltante del trading di criptovalute: il trading con leva finanziaria.

Mentre condivido la mia esperienza con il trading con leva finanziaria, cercherò di aiutarti a capire cos’è, come funziona e come può giocare un ruolo importante nella tua strategia di trading.

Punti Chiave

  • Il trading con leva amplifica potenziali profitti ma anche potenziali perdite.
  • Le strategie di gestione del rischio come l’impostazione di stop-loss sono essenziali nel trading con leva.
  • Il trading con leva comporta un grado significativo di rischio ed è più adatto ai trader esperti.

Trading con leva: Le basi

Il trading con leva, conosciuto da alcuni come “trading a margine”, è un meccanismo che permette ai trader di aprire posizioni superiori al proprio capitale.

La “leva” nel trading con leva è sostanzialmente un capitale preso in prestito che viene utilizzato per aumentare il rendimento dell’investimento.

Le borse di criptovalute, agendo come prestatori, permettono ai trader di prendere in prestito fondi per effettuare operazioni più grandi di quelle che possono permettersi con il loro saldo attuale.

Tuttavia, non è così semplice stampare denaro con questo sistema: comporta anche un aumento significativo del rischio e delle potenziali perdite.

Il mercato delle criptovalute è famoso per la sua volatilità e il trading con leva può amplificare sia i guadagni che le perdite.

Per farti un esempio di base, immagina di avere 1.000 dollari nel tuo saldo e di utilizzare una leva finanziaria 10x.

In questo caso, stai effettivamente facendo trading con 10.000 dollari. Se il prezzo della criptovaluta scelta sale del 5%, otterrai un guadagno di 500 dollari contro i soli 50 dollari che avresti ottenuto senza leva.

Al contrario, se il mercato va contro le tue previsioni, perderai 500 dollari.

Come usare la leva finanziaria nel trading di criptovalute?

Il trading di criptovalute come Bitcoin ed Ethereum con la leva finanziaria consente ai trader di entrare in posizioni più ampie di quanto potrebbero fare con il loro capitale attuale. La leva finanziaria offre ai trader la possibilità di amplificare i loro guadagni (e le loro perdite), consentendo loro di controllare più criptovalute di quelle che effettivamente possiedono. Ecco una breve guida su come funziona la leva finanziaria e su come utilizzarla in modo sicuro nel trading di criptovalute:

  • La leva finanziaria consente ai trader di aprire posizioni superiori al saldo del proprio conto. Ad esempio, una leva 5x significa che potete operare con un valore 5 volte superiore al vostro capitale. Se avete 1.000 dollari, potete
  • controllare una posizione di 5.000 dollari.
  • La leva finanziaria è espressa come rapporto – 2x, 5x, 10x, 100x. Una leva finanziaria più alta significa un potenziale di rischio/rendimento più elevato.
  • Per aprire una posizione con leva finanziaria, si prendono in prestito fondi dalla borsa o dal broker. È necessario fornire una garanzia, chiamata margine, pari a una percentuale del valore totale della posizione.
  • I requisiti di margine variano in base alla leva finanziaria. Con una leva finanziaria di 5x, potrebbe essere necessario solo un margine del 20%. Quindi, per una posizione di 5.000 dollari, ne servono solo 1.000 sul conto.
  • Attenzione alle liquidazioni. Se il mercato si muove contro la vostra posizione e il vostro livello di margine scende troppo, la vostra posizione può essere liquidata forzatamente. In questo modo si evitano ulteriori perdite.
  • Iniziate con una leva bassa, come 2-5x, fino a quando non avrete acquisito esperienza. Utilizzate stop loss stretti per controllare il rischio.
  • Monitorate il vostro livello di margine – non lasciatelo scendere troppo. Se necessario, depositate altri fondi o chiudete alcune posizioni.
  • La leva finanziaria amplifica i guadagni e le perdite. Utilizzatela in modo saggio e responsabile. Non investite mai più di quanto potete permettervi di perdere.

La leva finanziaria può essere uno strumento potente per il trading di criptovalute, se usata correttamente. Assicuratevi di conoscere e seguire i requisiti di margine e di rischio della piattaforma scelta.

Vantaggi e svantaggi del trading con leva finanziaria

Il trading con leva, come ogni altra strategia di trading, presenta una serie di vantaggi e svantaggi. Approfondiamoli:

Vantaggi

  1. Potenziale di profitto: Il fascino principale del trading con leva è l’opportunità di ottenere profitti più elevati. Dato che stai operando con una somma superiore al tuo capitale, hai la possibilità di guadagnare molto di più se il mercato si muove a tuo favore.
  2. Accesso a un capitale maggiore: Soprattutto per i piccoli trader, il trading con leva offre l’opportunità di giocare in campionati che in genere non potrebbero permettersi, dando così accesso a profitti potenzialmente più significativi.

Svantaggi

  1. Rischio di perdite maggiori: Come immagine speculare del suo principale vantaggio, il trading con leva comporta anche il rischio di perdite maggiori. Lo stesso meccanismo che permette di ottenere maggiori profitti comporta anche la possibilità di subire perdite significative.
  2. Rischio di liquidazione: se il mercato prende una brutta piega e non sei in grado di mantenere il margine richiesto (la quantità minima di denaro necessaria per mantenere aperte le tue posizioni), la borsa liquiderà la tua posizione, causando potenzialmente una perdita totale del tuo capitale iniziale.

Strategie nel trading con leva finanziaria

Nella nostra precedente lettura sui tipi di ordine delle criptovalute, abbiamo spiegato i diversi ordini di trading. Questi ordini si applicano anche al trading con leva. Parliamo di alcune decisioni strategiche che devi prendere quando fai trading con la leva finanziaria:

Posizioni lunghe e corte

Nel trading, assumere una posizione lunga significa prevedere un aumento del prezzo dell’attività, mentre una posizione corta implica che si preveda un calo del prezzo. Con il trading a leva puoi amplificare i profitti di queste posizioni. Per esempio, se vai lungo sul Bitcoin con una leva 10x e il prezzo del Bitcoin sale del 3%, otterrai un profitto del 30% sulla tua operazione.

Ordini di Stop-Loss e Take-Profit

Una parte essenziale del trading con leva è la mitigazione dei rischi. L’impostazione di un ordine di stop-loss chiuderà automaticamente la tua posizione se le perdite raggiungono un certo punto. Ad esempio, se hai preso una posizione lunga su Ethereum e hai impostato un ordine di stop-loss al 5% al di sotto del punto di ingresso, la tua posizione verrà chiusa automaticamente se il prezzo di Ethereum scende del 5%. In questo modo si evitano ulteriori perdite.

Allo stesso modo, un ordine di take-profit ti assicura i guadagni chiudendo la posizione una volta raggiunto un certo livello di profitto. Se hai preso una posizione corta su Litecoin e hai impostato un ordine di take-profit al 10% sopra il tuo punto di ingresso, la tua posizione si chiuderà automaticamente, assicurandoti i profitti se il prezzo di Litecoin sale del 10%.

Seguire la tendenza

Questa strategia si basa sul presupposto che i mercati si muovono in base a tendenze e che lo slancio dei prezzi continuerà nella stessa direzione. I trader a leva possono utilizzare strumenti di analisi tecnica come le medie mobili e l’indice di forza relativa (RSI) per identificare le tendenze e fare trading di conseguenza.

Swing Trading

I trader swing mirano a cogliere le oscillazioni di prezzo all’interno di un trend. Entrano long quando il prezzo è basso e escono quando il prezzo è alto (o viceversa per le posizioni short). Lo swing trading spesso prevede l’analisi dei pattern di candele e l’utilizzo di indicatori tecnici come le Bande di Bollinger.

Scalping

Lo scalping è una strategia di trading ad alta frequenza in cui i trader mirano a trarre profitto da piccole variazioni di prezzo. Aprono e chiudono le posizioni rapidamente, spesso in pochi minuti o secondi, e utilizzano una leva finanziaria elevata per massimizzare i profitti da queste piccole fluttuazioni.

Queste strategie devono sempre essere utilizzate insieme a tecniche di gestione del rischio, come la definizione di livelli di stop-loss e take-profit per proteggere il tuo capitale.

Ricorda: è in gioco del denaro! Tutte le strategie comportano dei rischi: fai sempre delle ricerche e considera la tua tolleranza al rischio prima di dedicarti al trading con leva finanziaria.

Rischi del trading con leva finanziaria e come mitigarli

Il rischio più significativo nel trading con leva è il potenziale di amplificazione delle perdite. Come abbiamo detto, se un’operazione va male, puoi perdere molto di più del tuo investimento iniziale, fino al valore totale della posizione con leva.

Il primo passo per mitigare questi rischi è una conoscenza approfondita del mercato. La conoscenza è la tua principale difesa contro la volatilità del mercato. Rimani aggiornato sulle ultime notizie e sugli eventi che potrebbero avere un impatto sul prezzo della criptovaluta che stai negoziando.

In secondo luogo, utilizza strategie di gestione del rischio come l’impostazione di ordini di stop-loss, il trading solo con denaro che puoi permetterti di perdere e la diversificazione del tuo portafoglio di investimenti. Ad esempio, un ordine di stop-loss può limitare la tua perdita potenziale se il mercato si muove contro la tua posizione.

Infine, inizia con poco e aumenta gradualmente la leva finanziaria man mano che acquisisci esperienza. Buttarsi nel trading ad alta leva senza un’adeguata esperienza è una ricetta per il disastro e di solito equivale a giocare d’azzardo.

Piattaforme di trading con leva sulle criptovalute

La scelta della piattaforma giusta per il trading con leva sulle criptovalute è fondamentale. La piattaforma giusta può fornirti gli strumenti e le funzionalità necessarie per eseguire operazioni di successo. In questa sezione parleremo di quattro piattaforme importanti: Bybit, Binance, Bitget e Gate.io.

1. Bybit

bybit logo
Exchange

ecoinomy rating:

9.0/10

Max leverage 100:1
Headquarters Dubai
Deposit fees Card 2%
Trading fees 0,075%
Cryptocurrencies 370 BTC kryptowaluta logoETH logo della criptovalutaBCH logo della criptovalutaRipple криптовалута логоADA криптовалута логоLTC криптовалута логоTezos криптовалута лого
Payment methods Crypto, Visa, MasterCard
Number of users 3.000.000+

Security


Fees


Ease of use


Customer service


Visit site »

Bybit è una borsa di derivati sulle criptovalute che offre una leva commerciale fino a 100x. Questa piattaforma con sede a Singapore fornisce contratti perpetui per Bitcoin, Ethereum, EOS e XRP. Bybit è nota per la sua interfaccia facile da usare, per le sue solide misure di sicurezza e per il suo servizio clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Con il suo “Dual Price Mechanism”, mira a prevenire la manipolazione del mercato e le liquidazioni non necessarie, rendendola una scelta popolare per i trader con leva.

Abbiamo preparato per te una recensione dettagliata di Bybit.

2. Binance


Binance logo
Exchange

ecoinomy rating:

8.2/10

Max leverage 20:1
Deposit fees By card 1,8%; minimum deposit 15 EUR
Trading fees 0.1%
Licences
Cryptocurrencies 650+ BTC logo CriptovaluteETH Criptovalute logoIOTA криптовалута логоBCH криптовалута логоRipple криптовалута логоDASH криптовалута логоADA криптовалута логоEOS криптовалута логоLTC криптовалута логоTezos криптовалута логоNEO криптовалута логоXLM криптовалута логоZEC криптовалута логоETC криптовалута логоOmise-Go криптовалута лого
Payment methods Crypto, Visa, MasterCard
Number of users 30.000.000+

Security


Fees


Ease of use


Customer service


Visit site »

Binance è una delle borse di criptovalute più grandi e popolari al mondo. Oltre al trading a pronti, offre anche il trading di futures con leva fino a 50x. Binance offre un’ampia gamma di criptovalute per il trading ed è rinomata per le sue funzioni di trading avanzate, le ampie misure di sicurezza e le risorse educative complete. La sua interfaccia facile da usare si rivolge sia ai trader principianti che a quelli esperti.

Dai un’occhiata a questo confronto Bybit vs Binance per aiutarti a scegliere più facilmente.

3. Bitget


bitget logo Exchange

ecoinomy rating:

8.9/10

Max leverage 125:1
Deposit fees Debit card 3-4%, crypto free
Trading fees 0.1%
Licenses
Cryptocurrencies 500+, including BTC logo CriptovaluteETH Criptovalute logoIOTA logoBCH logoRipple logoDASH logoADA logoEOS logoLTC logoTezos logoNEO logoXLM logoZEC logoETC logoOmise-Go logo
Payment methods Crypto, debit and credit cards, bank transfer, SEPA
Number of users 2.000.000+

Security


Fees


Ease of use


Customer service


Visit site »

Bitget è una piattaforma in rapida crescita specializzata nel trading di contratti. Offre un trading con leva fino a 100x su varie criptovalute, tra cui Bitcoin ed Ethereum. Bitget è nota per la sua gamma completa di opzioni di contratto, per le sue caratteristiche di trading innovative e per i suoi solidi sistemi di gestione del rischio. La sua funzione “Copy Trade” permette agli utenti di replicare le strategie dei trader di successo, offrendo un’opzione interessante per i neofiti del trading con leva.

Confronta le ultime due borse con l’aiuto di questo articolo – Bitget vs Binance.

Ti stai chiedendo come le caratteristiche innovative di Bitget siano all’altezza della piattaforma consolidata di Bybit? Non perdere la nostra analisi approfondita di Bitget vs Bybit qui.

4. Gate io


gate.io logo Exchange

ecoinomy rating:

8.9/10

Max leverage 10:1
Deposit fees Debit card 2-3%
Trading fees 0.145% - 0.2%
Licenses
Cryptocurrencies BTC logo CriptovaluteETH Criptovalute logoIOTA logoBCH logoRipple logoDASH logoADA logoEOS logoLTC logoTezos logoNEO logoXLM logoZEC logoETC logoOmise-Go logo +1400
Payment methods Crypto, debit and credit cards, bank transfer, Banxa, SEPA, Apple Pay, Google Pay
Number of users 10.000.000+

Security


Fees


Ease of use


Customer service


Visit site »

Gate.io è una borsa di criptovalute che offre trading a pronti, a margine e a termine con leva fino a 100x. Supporta un’ampia gamma di criptovalute e fornisce diversi strumenti e funzionalità di trading. Gate.io è noto per la sua forte attenzione alla sicurezza e all’esperienza dell’utente. La sua funzione di trading “Point and Click” permette agli utenti di operare direttamente dal grafico, migliorando l’efficienza del trading.

Sei curioso di sapere come Gate io si pone nei confronti del titano del trading di criptovalute, Binance? Dai un’occhiata al nostro confronto dettagliato tra Gate io e Binance qui.

Conclusioni: il trading a leva è adatto a me?

desk per l'impostazione del trading con leva finanziaria

Il trading con leva sulle criptovalute può essere uno strumento potente per i trader esperti, in quanto offre la possibilità di ottenere profitti più elevati. Tuttavia, introduce anche un rischio significativo e deve essere affrontato con cautela, una strategia chiara e una comprensione approfondita del suo funzionamento.

Ricorda che la chiave del successo del trading sta nella formazione. Continua a imparare, informati e fai trading con saggezza. Quando hai bisogno di rinfrescarti la memoria sui diversi tipi di ordini o vuoi approfondire le strategie di trading, non esitare a consultare la nostra guida al trading di criptovalute e la guida ai tipi di ordini di criptovalute.

Buon trading!

FAQ sul trading con leva finanziaria

Cos’è il trading con leva nelle criptovalute?

Il trading con leva finanziaria in criptovalute permette ai trader di prendere in prestito fondi per aumentare la propria posizione di trading oltre a quanto sarebbe disponibile con il solo saldo di cassa. Questo può potenzialmente portare a profitti più elevati ma anche a perdite maggiori.

Come funziona la leva finanziaria nel trading di criptovalute?

La leva finanziaria nel trading di criptovalute è un servizio offerto da molte borse che ti permette di prendere in prestito denaro per aumentare le dimensioni della tua operazione. Ad esempio, se utilizzi la leva 2x per acquistare 1000 dollari di Bitcoin, in realtà stai utilizzando 500 dollari di denaro tuo e stai prendendo in prestito gli altri 500 dollari.

Quali sono i rischi del trading con leva?

Il rischio principale associato al trading con leva è che puoi perdere più del tuo investimento iniziale. Se il mercato si muove contro la tua posizione, potresti ritrovarti con un debito significativo.

Quali sono i vantaggi del trading con leva?

Il vantaggio principale del trading con leva finanziaria è la possibilità di ottenere profitti più elevati. Aumentando la tua posizione di trading con fondi presi a prestito, puoi potenzialmente ottenere un rendimento maggiore se il mercato si muove a tuo favore.

Il trading con leva è adatto ai principianti?

Il trading con leva è generalmente più adatto ai trader esperti. Richiede una buona comprensione del mercato e delle strategie di gestione del rischio. I principianti dovrebbero iniziare con il trading spot e passare gradualmente al trading con leva finanziaria man mano che acquisiscono esperienza e sicurezza.

Gianluca Lombardi

Gianluca è il caporedattore di questo sito. Laureato in finanza, è un trader attivo che ha testato tutte le piattaforme di trading e ne conosce tutti i segreti. La tecnologia è la sua passione e trascorre gran parte del suo tempo libero nel metaverso. Gianluca ama imparare cose nuove, ricercare, discutere e scrivere di tecnologia, soprattutto quando si tratta di criptovalute e tecnologia blockchain.