Analisi tecnica: Capire i grafici e gli indicatori del Bitcoin

Analisi tecnica: Capire i grafici e gli indicatori del Bitcoin

Gianluca Lombardi Giugno 21, 2023
9 min di lettura

Quando si tratta di trading di bitcoin, i grafici e gli indicatori sono strumenti essenziali che la aiutano a comprendere i movimenti del mercato e a prendere decisioni di trading informate.

I grafici e gli indicatori del bitcoin sono oro colato o un biglietto d’oro per la ricchezza delle criptovalute?

Le opinioni sono discordanti: alcuni trader li considerano strumenti essenziali per il successo, mentre altri li liquidano come semplici sciocchezze. Ma quale delle due cose è vera? In questo articolo, le presenteremo le basi dei grafici e degli indicatori del Bitcoin e le daremo alcuni preziosi consigli su come ottenere il massimo da essi

Analisi tecnica: Tipi di grafici del Bitcoin

Disegno del grafico a linee o a barre o a candele

Quando si tratta di trading di Bitcoin, i grafici sono uno strumento essenziale che può aiutarla a comprendere i movimenti del mercato e a prendere decisioni di trading informate. Esistono diversi tipi di grafici del Bitcoin che vengono utilizzati nel trading, e capire come decifrarli è fondamentale per un trading di successo. I tre tipi di grafici più comuni per il Bitcoin sono i grafici a linee, i grafici a barre e i grafici a candele.

Grafici a linee

I grafici a linee sono il tipo più semplice e basilare di grafico del Bitcoin. Forniscono una panoramica di base del movimento del prezzo del Bitcoin nel tempo, mostrando una linea continua che collega ogni prezzo di chiusura sul grafico. I grafici a linee sono utili per identificare le tendenze a lungo termine e il movimento generale dei prezzi, ma non forniscono molti dettagli sulle fluttuazioni specifiche dei prezzi.

Grafici a barre

I grafici a barre sono più dettagliati dei grafici a linee e forniscono maggiori informazioni sui movimenti dei prezzi nel tempo. Mostrano i prezzi di apertura e di chiusura per un determinato periodo, nonché i prezzi più alti e più bassi. Ogni barra del grafico rappresenta un periodo di tempo specifico, ad esempio un’ora o un giorno. I grafici a barre sono utili per identificare le tendenze dei prezzi e i livelli di supporto e resistenza, nonché le fluttuazioni specifiche dei prezzi nel tempo.

Grafici con candele

I grafici a candele sono il tipo di grafico più popolare per il Bitcoin e forniscono la visione più dettagliata dei movimenti di prezzo nel tempo. Mostrano le stesse informazioni dei grafici a barre, compresi i prezzi di apertura e di chiusura, i prezzi alti e bassi e i periodi di tempo.

Inoltre, i grafici a candele forniscono una rappresentazione visiva del sentimento del mercato, delle tendenze e dei livelli di supporto e resistenza, rendendoli il tipo più completo di grafico del Bitcoin. I grafici a candele sono utili per identificare i modelli di prezzo, prendere decisioni di trading basate sull’analisi tecnica e prevedere i movimenti futuri dei prezzi.

Modelli di grafico del Bitcoin

Oltre a comprendere i diversi tipi di grafici utilizzati nel trading di Bitcoin, il gioco del trading richiede anche di saper identificare i modelli di grafico. I modelli dei grafici del Bitcoin sono formati dal movimento dei prezzi del Bitcoin nel tempo e possono fornire informazioni preziose sul sentimento del mercato e sulle potenziali opportunità di trading.

Livelli di supporto e resistenza

 

La resistenza spiegata sul grafico di trading

esempio di supporto sul grafico di trading

Uno dei modelli grafici più importanti nel trading di Bitcoin sono i livelli di supporto e resistenza. I livelli di supporto rappresentano un punto di prezzo in cui la pressione di acquisto è abbastanza forte da impedire ulteriori cali di prezzo, mentre i livelli di resistenza rappresentano un punto di prezzo in cui la pressione di vendita è abbastanza forte da impedire ulteriori aumenti di prezzo. Identificando i livelli di supporto e di resistenza, può capire meglio il sentimento del mercato e le potenziali opportunità di trading.

Linee di tendenza

Le linee di tendenza sono un altro modello grafico importante nel trading di bitcoin. Si formano disegnando una linea che collega due o più punti di prezzo su un grafico e possono essere utilizzate per identificare potenziali opportunità di trading in base alla direzione della tendenza. Determinando se la tendenza è rialzista o ribassista, può prendere decisioni di trading più informate e potenzialmente trarre profitto dai movimenti di prezzo.

Formazioni del grafico

Le formazioni dei grafici sono un altro importante schema grafico per il trading di bitcoin. Si formano in base alla forma dei movimenti di prezzo sul grafico e possono fornire indicazioni sulle potenziali opportunità di trading. Alcune formazioni grafiche comuni nel trading di bitcoin includono triangoli, bandiere e cunei. Identificando queste formazioni, può comprendere meglio il sentimento del mercato e le potenziali opportunità di trading.

Indicatori di trading di bitcoin

D’altra parte, gli indicatori sono di molti tipi diversi utilizzati nel trading di bitcoin, ciascuno con una serie unica di punti di forza e di debolezza. In questo articolo, esamineremo i più importanti: medie mobili, indice di forza relativa (RSI), bande di Bollinger, divergenza della media mobile (MACD).

Medie mobili (moving average)

media mobile bitcoin su indicatore grafico

Le medie mobili sono la linea blu sul grafico dello strumento Tradingview, molto utilizzato dai trader, ed è uno degli indicatori più utilizzati nel trading di bitcoin.

Funzionano smussando i movimenti dei prezzi in un periodo di tempo e possono aiutare a identificare le tendenze e le opportunità di trading.

Le medie mobili sono calcolate utilizzando diversi periodi di tempo, come le medie mobili a 50 o 200 giorni, e possono essere utilizzate per identificare potenziali punti di entrata e di uscita per i trade. Vengono utilizzate dai trader per identificare le tendenze del mercato e le potenziali opportunità di trading. I trader utilizzano più comunemente due medie mobili: la media mobile a 50 giorni e la media mobile a 200 giorni.

Quando la media mobile a breve termine incrocia la media mobile a più lungo termine, può indicare un potenziale trend rialzista e un’opportunità di acquisto. Quando la media mobile a breve termine si incrocia al di sotto della media mobile a lungo termine, può indicare un potenziale trend al ribasso e un’opportunità di vendita.

Indice di forza relativa (RSI)

Indicatore di forza relativa applicato al grafico

L’indice di forza relativa (RSI) è un altro indicatore popolare utilizzato nel trading di bitcoin.

Misura la forza dei movimenti di prezzo in un periodo di tempo e può essere utilizzato per identificare condizioni di ipercomprato o ipervenduto nel mercato.

Quando l’RSI è superiore a 70, viene considerato ipercomprato. E quando è inferiore a 30, è considerato ipervenduto.

Bande di Bollinger

bande bolliner

L’indicatore Bollinger Bands prende il nome dal suo creatore John Bollinger.

Bollinger era un famoso analista tecnico e trader che ha sviluppato l’indicatore negli anni Ottanta. Le linee di Bollinger consistono in tre linee che vengono tracciate sul grafico dei prezzi.

La linea centrale rappresenta una media mobile semplice, mentre le linee superiore e inferiore si trovano a un certo numero di deviazioni standard dalla media mobile.

La distanza tra le linee superiori e inferiori è nota come “bandwith“, che può essere utilizzata per misurare la volatilità.

Lo scopo dell’indicatore Bollinger Bands è quello di fornire ai trader una rappresentazione visiva della volatilità e della dinamica dei prezzi.

Osservando come il prezzo si muove rispetto alle bande, i trader possono identificare potenziali opportunità di acquisto o vendita. Le bande di Bollinger sono diventate uno strumento ampiamente utilizzato nell’analisi tecnica e sono impiegate in molti mercati finanziari diversi, compreso il trading di criptovalute.

Le bande di Bollinger vengono utilizzate per identificare i potenziali breakout e la volatilità del mercato. Quando le bande sono strette, indicano una bassa volatilità del mercato e potenzialmente un periodo di consolidamento. Quando le bande si allargano, ciò indica un’alta volatilità del mercato e potenzialmente un breakout o un cambiamento di tendenza. I trader utilizzano queste informazioni per identificare i potenziali punti di ingresso e di uscita dalle operazioni. Consulti il canale youtube di John Bollinger per saperne di più sull’indicatore:

Indicatore MACD

L’indicatore Moving Average Convergence Divergence (MACD) è un altro strumento popolare utilizzato nel trading di bitcoin. Viene utilizzato per identificare i cambiamenti nelle tendenze del mercato misurando la relazione tra due medie mobili. Quando la linea MACD si incrocia al di sopra della linea del segnale, indica una potenziale tendenza al rialzo, mentre l’incrocio al di sotto della linea del segnale segnala una potenziale tendenza al ribasso.

Combinare grafici e indicatori

Sebbene l’utilizzo di grafici e indicatori separati possa essere utile nel trading di bitcoin, la loro combinazione può fornire una comprensione più profonda dei movimenti del mercato e delle potenziali opportunità di trading.

Utilizzare le medie mobili con altri indicatori

Le medie mobili sono spesso utilizzate in combinazione con altri indicatori, come l’Indice di Forza Relativa (RSI) o la Divergenza della Media Mobile (MACD).

Combinazione di indicatori per la conferma

Può anche utilizzare diversi indicatori insieme per confermare i potenziali trade. Ad esempio, utilizzi il MACD per identificare potenziali cambiamenti di tendenza e poi utilizzi l’RSI per confermare se il mercato è ipercomprato o ipervenduto.

Utilizzo dei grafici per confermare gli indicatori

I grafici possono essere utilizzati anche per confermare i potenziali trade basati sulle letture degli indicatori. Ad esempio, se l’RSI indica che il mercato è ipercomprato, può confermarlo osservando il grafico per vedere se il prezzo ha raggiunto un livello di resistenza o se sta mostrando altri segnali di una potenziale correzione.

Utilizzando i grafici per confermare le letture degli indicatori, può prendere decisioni di trading più informate. Imparare a combinare in modo efficace grafici e indicatori è fondamentale per il successo nel trading di criptovalute. Utilizzando più strumenti insieme, si ottiene una comprensione più profonda dei movimenti del mercato e si prendono decisioni di trading più complesse.

Suggerimenti per comprendere i grafici e gli indicatori del Bitcoin

Acquisire una comprensione completa dei grafici e degli indicatori del Bitcoin è fondamentale per raggiungere il successo nel mondo frenetico del trading di criptovalute. Per aiutarla a raggiungere questo obiettivo, abbiamo stilato un elenco di consigli preziosi che le permetteranno di comprendere più a fondo questi strumenti e di prendere decisioni di trading informate.

Iniziare con le basi

Se è nuovo al trading di bitcoin, è importante iniziare dalle basi. Inizi a comprendere i diversi tipi di grafici e indicatori utilizzati nel trading di Bitcoin e impari a leggerli in modo efficace. Cominci con strumenti semplici, come le medie mobili, e arrivi gradualmente a indicatori più complessi.

Utilizzare più strumenti insieme

L’utilizzo congiunto di diversi grafici e indicatori è utile per ottenere un quadro più completo dei movimenti del mercato. Utilizzando insieme diversi strumenti, potrà confermare i potenziali trade e identificare i punti di entrata e di uscita con maggiore precisione. Ad esempio, può utilizzare le linee di tendenza sul grafico per determinare la direzione generale della tendenza, e poi utilizzare un indicatore di media mobile per confermare la tendenza e determinare i potenziali punti di entrata e uscita per i trade.

Essere consapevoli delle condizioni di mercato

È importante considerare le condizioni di mercato quando si utilizzano i grafici e gli indicatori. Ad esempio, durante i periodi di alta volatilità, gli indicatori possono fornire segnali meno affidabili a causa delle fluttuazioni del mercato. Sia consapevole delle condizioni di mercato e adatti la sua strategia di trading di conseguenza.

Esercitarsi e migliorare

Il trading di bitcoin richiede pratica ed esperienza. Inizi con un conto demo per fare pratica con i grafici e gli indicatori prima di rischiare denaro reale. Man mano che acquisisce esperienza, perfeziona la sua strategia di trading e adatta l’uso dei grafici e degli indicatori al suo stile di trading personale.

Conclusione

Sebbene i grafici e gli indicatori possano essere strumenti preziosi per comprendere i movimenti del mercato e prendere decisioni di trading informate, è importante riconoscere che non tutti sono affidabili o efficaci. In alcuni casi, certi grafici e indicatori possono basarsi su presupposti errati o non funzionare bene in particolari condizioni di mercato.

Inoltre, fare troppo affidamento su un indicatore o utilizzare troppi strumenti contemporaneamente può portare alla paralisi dell’analisi e impedire un processo decisionale efficace.

Per evitare queste potenziali insidie, è fondamentale che i trader valutino e testino attentamente i vari grafici e indicatori prima di incorporarli nella loro strategia di trading.

Inoltre, una comprensione approfondita dei fondamentali del mercato e un approccio olistico al trading sono fondamentali per raggiungere il successo a lungo termine nel mercato delle criptovalute. Sviluppando una strategia ben ponderata che incorpori vari strumenti e tecniche, tra cui grafici e indicatori, i trader possono adattarsi alle mutevoli condizioni di mercato e prendere decisioni di trading redditizie.

Gianluca Lombardi

Gianluca è il caporedattore di questo sito. Laureato in finanza, è un trader attivo che ha testato tutte le piattaforme di trading e ne conosce tutti i segreti. La tecnologia è la sua passione e trascorre gran parte del suo tempo libero nel metaverso. Gianluca ama imparare cose nuove, ricercare, discutere e scrivere di tecnologia, soprattutto quando si tratta di criptovalute e tecnologia blockchain.